Il National Insurance Number (o NIN) è il primo documento essenziale a tutto coloro che si trasferiscono nel Regno Unito. Il motivo è molto semplice. Vediamolo insieme.
Tutti coloro che risiedono in Inghilterra devono possedere il NIN, cioè un codice formato da lettere e numeri (ad esempio, AA 24 68 09 C). Il NIN costituisce documento di identità a tutti gli effetti e il primo passo per ottenere la completa cittadinanza inglese.
Cos’è il National Insurance Number?
Il National Insurance Number (o NIN) è una sorta di codice fiscale valido in Inghilterra che permette al cittadino straniero di avere gli stessi diritti di un Inglese per quanto riguarda la previdenza e i relativi contributi, le spese sanitarie, e così via.
Anche in Inghilterra il lavoro nero è una piaga sociale molto diffusa. Il NIN è essenziale, quindi, per essere regolarizzato e tutelato durante il tuo soggiorno a Londra.
Se hai deciso di trasferirti in Inghilterra o a Londra, ecco come richiedere ed ottenere il NIN.
Come richiedere il National Insurance Number
Il NIN si può richiedere presso il Social Security Office più vicino. Prima di recarti all’ufficio, devi prenotare un appuntamento: gli orari in genere sono quelli di ufficio, che vanno dalle ore 8 alle ore 18).
Ricordiamo che per ottenere il National Insurance Number (NIN) è necessario presentare alcuni documenti come:
- la tua carta di identità valida per l’espatrio;
- i documenti che attestano il tuo lavoro in Inghilterra;
- il tuo progetto di lavoro in Inghilterra, se sei un lavoratore autonomo.
Nel caso in cui tu abbia ottenuto un posto di lavoro a tempo indeterminato, sarà il tuo datore di lavoro a chiedere per te il NIN.
Dopo aver presentato questi documenti, affronterai un vero e proprio colloquio, dove ti verranno richieste informazioni sulla tua identità e sul tuo status in Inghilterra.
Se hai problemi, puoi sempre rivolgerti all’ambasciata italiana in Inghilterra e al Department for Work and Pensions (questo ha anche un sito web per richiedere informazioni e delucidazioni).
Google+
2 Comments