Sono moltissimi i giovani che ogni anno decidono di trasferirsi (per un periodo o stabilmente) all’estero con l’obiettivo di studiare e arricchire il proprio percorso formativo con un’esperienza internazionale.

Scopriamo insieme quali sono i programmi e le opportunità per studiare all’estero. Ce ne sono davvero tantissimi, adatti ad ogni esigenza e possibilità economica.

Il Socrates Erasmus ed il progetto Leonardo.

Se vuoi studiare all’estero (soprattutto in Europa) hai due progetti internazionali sui quali puntare: il Socrates Erasmus ed il Leonardo. Come funzionano questi progetti? Qual è la differenza? Di cosa si tratta?

Il Socrates Erasmus è l’ideale soprattutto ai giovani universitari, perché dà loro la possibilità di frequentare per un semestre o per un anno un corso affine al loro percorso formativo in Italia, ma presso un’università straniera. Il Leonardo, invece, si occupa di corsi professionali all’estero, che possono farti entrare subito nel mondo del lavoro grazie a dei veri e propri stage o tirocini in azienda.

Vediamo come partecipare a questi progetti e cogliere al volo le opportunità offerte da questi programmi di mobilità internazionale finanziati dall’Unione Europea.

Voglio studiare all’estero: quali sono i primi passi da fare?

Innanzitutto, prima di rispondere alle offerte o di inviare la tua candidatura, prenditi un anno per organizzare l’esperienza che stai per vivere. Programmare il viaggio, la logistica, la permanenza e, soprattutto, il piano di studi è fondamentale per non buttare via mesi preziosi una volta espatriato.

Il secondo step è informarti su tutte le possibilità che puoi cogliere. Non esistono solo l’Erasmus ed il Leonardo, ma anche altri programmi di studio finanziati dal Governo italiano o dall’Europa.

Altri progetti per studiare all’estero

Ci sono diverse associazioni specializzate nell’organizzazione di scambi culturali e di viaggi-studio all’estero. Le più famose sono:

Interessanti opportunità vengono offerte anche dal World Education Program e dai Collegi del Mondo Unito. Da consultare periodicamente per opportunità di studio all’estero e progetti di mobilità internazionale anche il Portale dei Giovani, il sito del Ploteus ed il sito Progetto Giovani.

Se vuoi informazioni sulle opportunità più interessanti per studiare all’estero o sulle borse di studio offerte dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero degli Esteri hai due canali:

  • Il web. Molto interessanti per le offerte di studio sono i siti del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero dell’Istruzione. Oltre a questi, puoi fare riferimento al sito europeo.
  • Il numero di servizio. Per maggiori informazioni sulle offerte di studio, hai a tua disposizione il numero verde dell’Agenzia Nazionale 06/59912229 e degli Affari Esteri 06/3236218.

Studiare all’estero: la scelta giusta per dimostrare quanto vali

I programmi italiani o europei che permettono ai giovani di studiare all’estero per un periodo di 6 mesi o di un anno sono opportunità eccezionali per imparare o migliorare la conoscenza delle lingue, per arricchire il proprio percorso formativo e per mettersi alla prova.

Le competenze acquisite all’estero molto spesso facilitano i ragazzi nell’accedere alle graduatorie dei concorsi pubblici oppure nel primeggiare in un colloquio di lavoro in Italia. Fare un’esperienza all’estero è utile anche per imparare ad orientarsi in un mondo sempre più internazionale.

Studiare all’estero aiuta anche i giovani ad imparare una lingua straniera, agevolandoli nel trovare impiego presso le aziende multinazionali. Insomma, una esperienza davvero da non perdere!