www.oggiespatrio.it move to belgium europe bruxellesTrovare un lavoro in Belgio non è difficile. Il problema è solo che, per lavorare in questo Paese, è necessario avere “quel qualcosa in più” che può spingere un datore di lavoro ad assumere uno straniero piuttosto che un Belga.

Sogni di trasferirti in Belgio e non sai dove e come cercare lavoro? Ecco qualche altro consiglio su come trovare lavoro in Belgio da immigrato.

Trovare lavoro in Belgio con le lingue straniere

La conoscenza delle lingue è il tuo “passaporto” per entrare nel Paese e per trovare subito lavoro.

Per esempio, una delle capacità di cui non puoi fare a meno è la profonda conoscenza delle lingua straniere, sempre molto richieste in Belgio. In particolare ti aiuteranno la conoscenza del Francese, dell’Inglese, del Tedesco e dell’Italiano.

Puoi “reinventarti”, per esempio, come traduttore dal Francese all’Italiano oppure ad un’altra lingua che parli in maniera fluente.

In alternativa puoi insegnare Italiano in qualche scuola privata in Belgio oppure fare ripetizioni ai bambini e ragazzi che studiano l’Italiano a scuola.

Se conosci più di una lingua straniera puoi anche mandare il tuo Curriculum Vitae ad aziende multinazionali, che sono sempre alla ricerca di giovani motivati, brillanti e in grado di parlare 1 o più lingue straniere.

Trovare lavoro in Belgio: da dove partire?

Trovare lavoro in Belgio significa darsi da fare sia prima che dopo il trasferimento nel Paese.

Inizia aggiornando il tuo profilo LinkedIn. Se non hai un profilo LinkedIn, crealo. Si tratta del primo social che permette di inserire le tue competenze e le tue esperienze di lavoro pregresse direttamente online, in modo da essere accessibile alle aziende interessate. In più, con LinkedIn puoi sviluppare più facilmente la tua rete di conoscenze ed ottenere delle referenze che possono essere consultate dai futuri datori di lavoro direttamente online.

Anche le agenzie di collocamento sul territorio e i siti delle aziende locali ti saranno utili. Molte aziende comunicano direttamente dal proprio sito se cercando persone da assumere per le sedi in Belgio. In alternativa rivolgiti alle agenzie di collocamento pubbliche sparse sul territorio.

Le referenze e i contatti servono?

Un’esperienza pregressa di lavoro all’estero o in Belgio può essere il tuo biglietto da visita per trasformare un colloquio in un’offerta di lavoro. Giocati tutte le tue carte e di certo otterrai una reale prospettiva di carriera e successo per il tuo futuro in Belgio.

L’idea è darsi da fare prima ancora di fare la valigia. Fai un giro in Rete, iscirviti a gruppi e pagine Facebook dedicate alla ricerca di lavoro in Belgio, creati una rete di contatti sul territorio e dimostra di avere una capacità in più che faccia la differenza durante un colloquio di lavoro.

Ricorda che come cittadino dell’UE, quando arriverai in Belgio avrai un permesso di soggiorno e di lavoro per 3 mesi. Non indugiare e preparati a crearti una nuova vita in Belgio!