I prossimi 21 e 22 marzo si terranno a Campobasso e Termoli due Fiere Europee del Lavoro che vedranno la partecipazione di circa 25 Consulenti EURES stranieri (provenienti da Germania, Inghilterra, Danimarca, Norvegia, Austria, Polonia, Slovenia, Bulgaria, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria) e datori di lavoro.
La Fiera Europea del Lavoro “Giornata della Mobilità Internazionale Giovanile” si terrà a Campobasso e Termoli dal 21 e 22 marzo 2013. L’ iniziativa è più unica che rara nell’ambito della mobilità lavorativa in Europa.
Gli eventi pianificati da Eures Italia attraverso la sua rete regionale dell’Agenzia Regionale Molise Lavoro, all’interno dell’evento organizzato in collaborazione con l’Ente Provinciale, offrirà ai cittadini la possibilità di un’esperienza di lavoro in Europa.
Si tratta di un appuntamento che raggruppa opportunità lavorative ed importanti datori di lavoro del settore sanitario (HCL Nursing – Regno Unito), Ingegneristico, turistico-alberghiero e ristorazione (Camera di Commercio Tirol), ICT e Digital.
La fiera del lavoro vedrà la partecipazione di datori di lavoro Consulenti dei Servizi Europei per l’Impiego (EURES) provenienti da: Germania, Inghilterra, Danimarca, Norvegia, Austria, Polonia, Slovenia, Bulgaria, Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria.
I profili richiesti saranno davvero tanti, lo scopo di questa iniziativa è informare sulle prospettive lavorative in Europa in relazione al settore lavorativo di interesse e mostrare le opportunità lavorative disponibili nel mercato del lavoro Europeo.
Sono previste due giornate di lavoro:
- il giorno 21 marzo 2013 a Campobasso presso la struttura sede della Fondazione Molise Cultura, ex GIL, sita in Via Milano a partire dalle ore 9:00 fino alle ore 17:00;
- il giorno 22 marzo 2013 a Termoli presso l’IPSEOA “Federico II di Svevia” Via Foce dell’Angelo, 2 dalle ore 9:00 fino alle ore 17:00.
Inoltre, per l’occasione, verranno predisposti dei punti informativi EURES e Cliclavoro, delle antenne europee (EuroDesk, Europe Direct, Eures, Europass, CDE), del Forum dei Giovani della Provincia di Campobasso, del Ministero del Lavoro, della Marina Militare, dell’Università degli Studi del Molise e altre organizzazioni e società.
L’iniziativa è rivolta a tutti i coloro che hanno la volontà di compiere un’esperienza lavorativa o formativa all’estero.
Profili lavorativi ricercati
Alcune delle figure professionali ricercate:
Ingegneri
Ingegnere meccanico, edile, elettronico, automotive, aerospaziale, industriale, chimico, ambientale, gestionale, telecomunicazioni, informatici
Tecnici specialisti
Saldatore, (CNC-) tornitore, meccanico industriale, attrezzista meccanico, operaio meccatronico, carpentiere metalmeccanico, idraulico, meccanico, altri metalmeccanici, elettricisti, tecnici degli impianti di raffreddamento
Tecnici Informatici
Informatici, programmatori, sviluppatori software e hardware
Addetti all’ospitalità e alla ristorazione
Cuochi, receptionist, camerieri
Professioni sanitarie
Medici specializzati e specializzandi, infermieri, psichiatri, radiologi, ostetriche, neurologi
Animazione e Turismo
Animatori, hostess, istruttori sportivi, tecnici audio/luci, animatori mini club, ballerini/e, dee jay, piano bar cantanti, scenografi/decoratori, assistenti bagnanti
Ci saranno, inoltre, opportunità di compiere tirocini e stage. È indispensabile presentarsi con i Curriculum Vitae in Italiano e in Inglese o tedesco
Per comunicazioni e informazioni contattare:
Facebook: EURES Molise
EURES Adviser Pietro Ruggiero: eures@moliselavoro.it – 0874476729
EURES Assistant Carlo Gentile: servizi@moliselavoro.it -0874466715
Sono previste selezioni di personale. Per le informazioni e l’eventuale iscrizione all’evento: http://www3.provincia.campobasso.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/917
Google+
Recent Comments