L’Erasmus è un’esperienza formativa molto intensa. Infatti, lo studio in un Paese straniero non significa aver solo frequentato l’università e fatto degli esami. In 6-12 mesi all’estero si sono create amicizie e relazioni e si sono acquisite delle competenze.
Quando arriva il momento di tornare a casa, molti studenti Erasmus sono tristi e spaventati all’idea di tornare alla vita di tutti i giorni o di doversi mettere a cercare lavoro.
Grazie alle esperienze acquisite in Erasmus, i tuoi colloqui potranno avere un esito favorevole, se saprai presentarti alle aziende nella maniera giusta, focalizzandoti sulle competenze acquisite durante i mesi passati all’estero.
Come usare le esperienze acquisite in Erasmus
Oltre alla lingua, i progetti targati Erasmus permettono di affinare alcune capacità molto richieste nel mercato del lavoro come:
- La capacità di problem solving, cioè la capacità di prendere le decisioni giuste al momento giusto in pochissimo tempo. I contratti di vendita si risolvono favorevolmente in pochi secondi se sei redditizio per le aziende.
- L’empatia, cioè la capacità di stare con gli altri e creare un ambiente di lavoro stimolante. Tutti ormai lavorano in team, sia in Italia che all’estero. Se sei stato in grado di fare amicizie in un Paese che non conoscevi, anche con i tuoi colleghi di lavoro dovrebbe filare tutto liscio!
- La flessibilità, che non significa sempre precariato. La flessibilità significa rendersi disponibili quando l’azienda ha bisogno di te anche, sapersi organizzare ed essere sempre pronto in caso di necessità.
Tutto ciò senza contare l’apprendimento di una lingua straniera (o il miglioramento dell’Inglese) oltre ad un Curriculum accademico internazionale, che comprende un’esperienza in una università straniera.
Sfruttare l’Erasmus per avere punti
Come abbiamo già visto, i motivi per non perdere l’Erasmus sono numerosi. Si tratta di un’esperienza formativa a tutto tondo, sia a livello personale che accademico.
Molte università italiane, per esempio, riconoscono l’Erasmus come tirocinio, garantendo allo studente preziosi Cfu.
Puoi usare l’Erasmus anche in tutti i concorsi pubblici e in tutte le opportunità di lavoro che ti si presenteranno: infatti, l’esperienza che hai fatto ti dà punti preziosi che possono fare la differenza nelle graduatorie. Ancora triste per essere tornato?
Google+
Recent Comments