Cafébabel è un web-magazine partecipativo scritto da giovani blogger in 6 diverse lingue. Attualmente la Redazione è carente di blogger italiani. Cafébabel è quindi alla ricerca di un giornalista e web editor italiano da inserire in un team europeo, giovane e stimolante.
Tutti i dettagli sull’offerta di lavoro sono qui di seguito. Oggi Espatrio non si occupa delle selezioni dei candidati. le modalità di invio della tua candidatura per l’offerta di lavoro sono alla fine del post.
Il contratto riservato al candidato prescelto sarà di Servizio Civile. La durata del contratto è di 8 mesi, non rinnovabile, e prevede 35 ore di lavoro a settimana, a partire dal 5 agosto 2013. La redazione si trova al civico 226 di rue Saint-Denis, a Parigi.
Lo stipendio è di 1.085,90 € netti al mese.
Il profilo ricercato è un madrelingua italiano con conoscenza dell’Inglese (la conoscenza di una seconda lingua sarà titolo preferenziale) e esperienza nella redazione di testi giornalistici per il web.
Requisiti per i candidati all’offerta di lavoro
- Italiano madrelingua,
- gradita conoscenza di Inglese o Francese corrente,
- buone apacità redazionali,
- laurea o studi in Giornalismo e Comunicazione,
- esperienza editoriale (web o cartacea),
Il candidato ideale possiede un’eccellente cultura generale, interesse per l’attualità europea e le problematiche dei giovani, una spiccata passione per i media partecipativi e la capacità di animare e motivare il lavoro dei volontari.
Per inviare la propria candidatura, è necessario avere obbligatoriamente meno di 26 anni.
Cosa vuol direfare il Servizio Civile a Cafébabel?
Il Servizio Civile è un tipo di contratto messo a punto dallo stato francese che permette ai giovani dai 18 ai 25 anni di lavorare presso un’associazione per scopi sociali o culturali. Nel caso di Cafébabel, la nostra missione punta alla promozione della cittadinanza europea e all’espressione libera dei giovani europei, attraverso il giornalismo partecipativo.
Il candidato prescelto lavorerà con l’équipe editoriale di Cafébabel a Parigi. I compiti sono i seguenti:
- Editare gli articoli del nostro network: a capo della versione italiana del magazine, accompagnerete gli autori volontari nel loro lavoro di scrittura (scelta dell’argomento, definizione del taglio dell’articolo, formato), editerete gli articoli (verifica delle informazioni, lavoro sulla forma, scelta del titolo e, eventualmente, delle immagini) e, in seguito, vi occuperete della diffusione sui social network.
- Animare la community di autori volontari su internet. Su Facebook, su cafébabel o via email, animerete la community di giovani collaboratori on-line (autori, traduttori, blogger), diffondendo le nuove call for writers, promuovendo gli articoli pubblicati su cafébabel sui social network e invitando i babeliani a scrivere e a tradurre per la versione linguistica italiana. Inoltre, sarete il punto di riferimento per le redazioni locali in Italia.
- Contribuire all’orientamento editoriale del media europeo: contribuirete alla definizione del contenuto editoriale del magazine con i redattori delle altre versioni linguistiche. Dovrete essere in grado di proporre idee originali e idee di reportage attinenti alla linea el magazine.
- Scrivere articoli e realizzare traduzioni: non dimenticate che l’editor di cafébabel è anche un giornalista, quindi sarete chiamati a realizzare articoli e reportage relativi a problematiche generazionali, a proporre nuovi soggetti, nonché a realizzare traduzioni nella vostra lingua. Parteciperete anche ai progetti on the ground di cafébabel, alla guida di un team europeo di giornalisti.
- Participare alla vita associativa del network: parteciperete attivamente alla vita di cafébabel, ai seminari di formazione destinati ai nostri collaboratori e agli eventi organizzati dall’associazione (dibattiti, mostre).
Invia la tua candidatura via e-mail (CV + lettera di motivazione in Francese o Inglese + due articoli in italiano) all’attenzione di Katharina Kloss, coordinatrice editoriale, e di Valeria Nicoletti, editor della versione italiana, agli indirizzi:job@cafebabel.com e v.nicoletti@cafebabel.com
Google+
Recent Comments