Il Made in Italy e la cultura italiana da sempre attirano turisti ed investitori, quindi è più che naturale che in Europa si cerchino ragazzi laureati che vogliano insegnare all’estero, anche per un breve periodo: ma come si fa?
In Italia le porte dell’insegnamento sono praticamente sbarrate e, tra concorsi, graduatorie e precariato, diventare insegnanti è diventato una vera odissea. Sono comunque tanti i giovani italiani che vorrebbero vedere il loro sogno di insegnare realizzato.
Sei uno dei tanti aspiranti maestri o professori stanchi dell’Italia? Ebbene, c’è una validissima alternativa alla sgangherata scuola italica ancora poco battuta: l’insegnamento all’estero della lingua italiana.
Ruoli per insegnare all’estero
Partiamo dai ruoli. Prima di tutto, mentre in Italia esiste la sola figura dell’insegnante, in Europa (e all’estero in genere) i giovani che vogliono espatriare hanno diversi ruoli tra cui scegliere:
- Assistenti di lingua. Gli assistenti di lingua lavorano nelle scuole dalle elementari alle superiori. Avere un assistente madrelingua con cui parlare è fondamentale per chi impara un nuovo idioma. Per questo lavoro, dovrai avere una laurea triennale in Lettere o Lingue ed aver sostenuto almeno 2 esami di lingua del Paese in cui vuoi andare ad insegnare. Per maggiori informazioni consulta questo sito.
- Lettori universitari. Questa possibilità è solo per i docenti di ruolo e, per accedervi, devi partecipare ad un bando al Ministero degli Affari Esteri. Puoi provare per vie traverse rivolgendoti direttamente alle università. Se il tuo Curriculum Vitae è ricco ed interessante, sarà l’università estera a chiedere l’autorizzazione al MAE (Ministero Affari Esteri). Maggiori informazioni qui.
- Insegnanti nei centri di cultura italiani presso le ambasciate. Anche in questo caso, il consiglio è di tenere d’occhio sia i bandi del MAE, sia i portali online dei singoli istituti per inviare tempestivamente il tuo Curriculum Vitae non appena si apre una posizione. La base è una laurea in Lettere o Lingue con almeno 110/110. Ecco un elenco degli Istituti di Cultura italiana nel mondo.
- Insegnanti presso le scuole di lingua private. In questo caso dovrai contattare singolarmente le scuole private che hanno Corsi di Italiano e richiedere informazioni su come candidarti per la posizione di docente.
Insegnare all’estero: consigli pratici e risorse online
Per insegnare all’estero, è molto importante essere flessibili e disposti a mettersi in gioco: contattare direttamente gli Atenei o gli Istituti scolastici facilita l’accesso ad informazioni e offerte di lavoro. Naturalmente, più competenze dimostrerai e meglio è.
In ogni caso, ecco alcune risorse utili che puoi sfruttare per cercare uno stage o un lavoro all’estero come docente, lettore o assistente linguistico.
- Comenius. Il progetto Comenius permette ai giovani insegnanti di passare un periodo lavorativo e formativo all’estero avendo accesso ad un rimborso spese. Il Comenius offre diverse possibilità di inserimento come insegnanti per un periodo limitato, che varia dalle 13 alle 45 settimane.
- MAE. Il Ministero Affari Esteri periodicamente pubblica il bando per partecipare a progetti di mobilità per laureati e laureandi che vogliono insegnare all’estero.
- Istituti di cultura italiana. Contattarli direttamente consente di evitare gli intermediari e di ottenere un lavoro della durata di 1 anno come insegnante. L’altra via è attraverso il sito del Ministero degli Affari Esteri. Perché non provare direttamente inviando il tuo Curriculum Vitae?
at 06:52
Salve,
ho 61 compiuti non conosco nessuna altra lingua che l’italiano. Sono diplomata insegnante di scuole elemntari, ho sempre lavorato nella pubblica amministrazione. Mi piacerebbe insegnare italiano all’estero. Sono solo da rottamare?
Grazie mi avermi letto
at 07:24
Sono molto interessata a questa esperienza. Grazie per i consigli.
at 21:33
Sono un’ insegnante di scuola primaria ed ho 48 anni. Mi piacerebbe fare un’ esperienza in una scuola all’estero. Possiedo una buona competenza della lingua francese, discreta della lingua tedesca e minima della lingua inglese. Ci puo’ essere qualche opportunita’?
at 15:23
Sono stanca della monotonia della scuola in Italia e nonostante i miei 53 anni , i ragazzi mi vogliono bene sono con loro molto disponibile e , ho insegnato materie letterarie sia alle scuole secondarie secondo grado che di primo grado.Ho insegnato ai ragazzi in difficoltà ma la scuola da noi è cambiata ed io non voglio appassire per cui potete rispondere alla mia domanda? potrei io a questa età andare ancora ad insegnare all’estero…ovunque…
at 21:42
Sono un’insegnante di scuola primaria r.o. ho 51, anni mi piacerebbe insegnare all’estero (anche paesi extracomunitari.La mia conoscenza della lingua inglese è a livello intermedio. Che possibilità ho?
at 09:21
Ciao io sono una ragazza laureata in scienze dell educazione. Svolgo anche laboratori art therapy in quanto ho seguito un master nelle arti terapia e vorrei lavorare all estero. Come posso fare?
at 13:32
C’è da dire che la concorrenza è “spietata” e che l’ambito professionale come insegnante è abbastanza ambito tuttavia nessuno è da rottamare e le possibilità sono tante. Bisogna mettersi in gioco e fare il possibile per crearsi un’ opportunità, quindi in mano i propri computer e iniziate a spulciare i suddetti siti suggeriti dall’articolo (tra le altre cose molto utile e ben fatto! Grazie!).
x giaquinto giuseppina: la conoscenza di una lingua straniera è basilare ma non indispensabile in quanto tutto si può imparare, quindi non mollare e inizia a spedire i CV. Uno dei miei consigli potrebbe essere o quello di farti un corso di inglese (almeno per avere una base) oppure di provare a lavorare presso un campo di lavoro all’estero, la paga non è alta ma avresti vitto e alloggio pagati dagli enti che organizzano questo tipo di attività in Paesi svantaggiati. Di solito si tratta di insegnare le lingue ai bambini e a volte offrono anche dei corsi di lingua gratuiti. Ovviamente parlo non conoscendo la tua personale situazione.
Cmq In bocca a lupo a tutti!
at 15:25
Mi piacerebbe insegnare Italiano. Ma non credo di avere le competenze necessarie per un espatrio come professore. Uffi
at 16:19
Sono un insegnante di scuola primaria con il titolo di sostegno,ho 48 anni vorrei sapere se è possibile avere una esperienza lavorativa in Danimarca,e come si può fare, grazie
at 18:00
Ciao anche io sono un insegnate di ruolo della scuola primaria con l’abilitazione al sostegno vorrei sapere se sei riuscita ad andare in danimarca e che documenti ci vogliono .
Grazie
Silvia
at 12:28
Mi sono laureata da pochi mesi in Lettere Classiche. Vista, purtroppo,la situazione in Italia, stavo giusto pensando di andare all’estero. Grazie per le preziose indicazioni!
Anche da parte mia in bocca a lupo a tutti!
at 14:03
Salve ,sono un’insegnante precaria di scuola primaria.Lavoro nella scuola dal 1992. Ho l’abilitazione sia per l’insegnamento che per la lingua inglese nella suola primaria .Vorrei lavorare all’estero sia per perfezionare la lingua inglese che per una nuova esperienza professionale.Ho possibilità? Grazie
at 12:10
sono un’insegnante elementare statale vorrei trasferirmi a parigi.INSEGNO ITALIANO DA 20 ANNI MA NON CONOSCO IL FRANCESE E NON HO LA LAUREA.CHE POSSIBILITA’ HO PER REALIZZARE IL MIO SOGNO?
at 16:42
SOno madre lingua svizzera ,nata a BIENNE laurea in lingue e letteratura stranieta,l’Italia non ha nulla da offrire e a me piacetrebbe vivere di nuovo nella mia adorata Svizzera lavorando come insegnante.
at 08:57
Certo che se sei di madre lingua “svizzera” non ti prenderà nessuno. E poi, scusa, letteratura “stranieta”? Oltre a non conoscere l’italiano, e magari nemmeno il francese e il tedesco, vorresti insegnare cosa? L’arabo?
at 00:10
FRANCI PERCHE’ NON HAI RISPOSTO A MASSIMO BENTI? AIUTI SOLO LE DONNE? CON TUTTO IL RISPETTO PER GIUSEPPINA LEI HA LAVORATO TUTTA LA VITA E HA UNA PERSONE E PUO’ IMPARTIRE LEZIONI PRIVATE , SAREBBE GIUSTO DARE LA PRIORITA’ AI GIOVANI CHE NON HANNO LAVORO E CHE DEVONO METTERE INSIEME I CONTRIBUTI PERCHE’ COSI’ LA PENSIONE RISCHIANO DI NON PERCEPIRLA
at 04:26
al pinco pallino stupido e ignorante chi ti credi di essere
at 22:06
Salve ho 42 anni e sono diplomata. Ho conseguito l’abilitazione all’insegnamento e sono vincitrice di concorsi;sia come insegnante nella scuola primaria (anche per la lingua inglese), sia come educatrice nei Convitti e Semiconvitti.
Ho avuto molteplici esperienze con i bimbi dapprima lavorando come baby sitter per sette anni,poi come insegnante di lezioni private per sei anni ed infine ho fatto qualche supplenza nelle scuole elementari.Purtroppo non sono riuscita ad entrare nel canale scolastico non so neanche io il perche’.A Napoli dove vivo le cose non sono semplici e per me l’insegnamento purtroppo e’risultata una carriera da accantonare almeno dove vivo .Solo ora ho trovato il coraggio di ricercarlo all’estero, mi farebbe un enorme piacere, oltretutto sono nata in Germania a Iserlohn per l’esattezza e ho frequentato da piccola l’asilo nido ed e’ stata per me una bellissima esperienza tante’che custodisco con gioia i miei ricordi d’infanzia.Ho sempre sognato di ritornarci e spero di averne l’oppurtunita,Vi saluto cordialmente Enza!
at 21:14
SALVE,
SE MI VUOI CONTATTARE CERCHERO’DI DARTI QUALCHE INDIRIZZO UTILE IN GERMANIA
at 18:52
Ciao..
Io sono laureate in Economia aziendale, ho sempre avuto un sogno, vivere nei paesi di lingua tedesca. Ho sempre avuto esperienza con bimbi: ho fatto l animatrice per diversi anni con bimbi di qualsiasi età, ho impartito ripetizioni, e faccio da qualche anno la baby sitter.
Mi piacerebbe insegnare italiano all estero, posso avere delle possibilità
Grazie
at 11:05
Ciao! Potresti aiutarmi? Mi trasferiro’ nel Baden-Wuttemberg a Luglio. In Italia sono un’insegnante di ruolo, scuola primaria.
Grazie!
at 11:48
Salve,sono un’ insegnante di sostegno di ruolo da 20 anni, ho conseguito una laurea in scienze biologiche ma le condizioni economiche in Italia sono molto difficili, le tasse sono troppo alte e ho difficoltà a pagarle tutte pur conducendo un tenore di vita modesto. Vorrei stabilirmi a Malta, trovare lavoro come insegnante di sostegno, di scienze o come biologa ambientale. A chi devo rivolgermi ? Grazie!
at 18:25
Per quanto riguarda Malta mi dispiace infrangere il tuo sogno da Settembre 2015 se vuoi insegnare anche in una scuola privata devi aver passato un corso -O- level di maltese (avanzato) , con questa legge hanno lasciato a casa molti insegnati comunitari compreso io e mia moglie.
at 08:10
Saive
Sono una donna di 35 anni,laureata in psicologia clinica con relativa abilitazione;ho superato 2 concorsi pubblici per l’insegnamento scuola primaria,inserita nella relativa gae,ho una buona conoscenza della lingua inglese,abilitata per l’insegnamento lingua inglese nella scuola primaria.Ho la necessità di avere istruzioni su come fare per insegnare nella scuola primaria inglese o nelle università.Grazia
at 17:53
sono appena andato in pensione come insegnante di lettere in un liceo scientifico. Potrei insegnare italiano, latino, storia, storia dell’arte e potrei trattare molti argomenti relativi alla società, alla politica ed alla cultura italiana. Conosco discretamente il francese e sto cercando di migliorare il mio inglese. se qualcuno fosse interessato è pregato di contattarmi. grazie
at 09:45
Salve Sig Giovanni. so che sono passati 4 anni da quando ha pubblicato il post, ma se è ancora interessato mi scriva pure.
at 01:47
Salve sono una logopedista di 28 anni laureata nel 2009! Sto pensando di trasferirmi in uk! Vorrei sapere se eventualmente avrei altri sbocchi lavirativi
at 17:35
Salve, sono una laureanda iscritta al corso di Scienze della formazione primaria a Cagliari. Intendo insegnare all’estero, magari in Germania.. Irlanda o Inghilterra.. Come devo fare? A chi dovrei rivolgermi?
at 13:11
Salve, sono laureata in Scienze Politiche con 7 anni di insegnamento in Italia, per motivi personali devo trasferirmi a Zurigo. Ho la necessità di sapere come fare per insegnare, a chi dovrei rivolgermi e se qualcuno può aiutarmi. Grazie
at 19:04
Ciao sono una maestra italiana e insegno nella scuola primaria da 25 anni. Ho la laurea in Scienze dell’educazione mi piacerebbe insegnare in una scuola primaria in Europa: Austria, Svizzera, Germania, Belgio, Francia,Spagna.
at 11:47
Sono insegnante di scuola primaria ed insegno da 24 anni. Vorrei insegnare in una scuola nei paesi del nord-Europa.
Come fare?
Grazie
at 14:46
ciao, lavoro come insegnante di sostegno in una scuola dell’infanzia, sono stata immessa in ruolo a settembre 2014, avendo partecipato al progetto erasmus ai tempi dell’università, mi piacerebbe rivivere la stessa esperienza ma questa volta non da studente, ma d insegnante. Come faccio?? devo aspettare che esca un concorso?
at 15:53
Ciao a tutti sono laureata in scienze della formazione corso di laurea triennale ho l’abilitazione all’insegnamento per la scuola dell’infanzia sono di ruolo già da tre anni,non conosco bene le lingue ma vorrei seguire mio marito che sta andando a lavorare a Bruxelles. Come posso fare per lavorare anch’io in Belgio? Grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare
at 18:55
Salve a tutti.
Sono insegnante di Scuola Primaria da 21 anni, diplomata.
Vorrei insegnare italiano in Bulgaria, pensate possa avere qualche possibilità?
Grazie 🙂
at 18:27
Ciao a tutti. Sono un’insegnante di scuola elementare, in ruolo da 30 anni. Insegno anche inglese e ne ho una buona conoscenza. Mi piacerebbe fare un’esperienza di insegnamento all’estero. Che strada potrei intraprendere? Grazie
at 11:38
buongiorno
sono docente diplomata di scuola primaria da 24 anni, specializzata su sostegno audiolesi e funzione strumentale da almeno 12 anni per hc sono tutor dsa ho formazione su abilità di counseling e master mediazione culturale, patente ecdl con esperienza di formatrice pluriennale, specializz. in didattica della Shoah presso Yad Vashem di Geusalemme e Memorial de la Shoah di PAris.livello inglese b1, sto studiando per il b2
vorrei trasferirmi all’estero (Francia, Olanda, paesi scandinavi, Cina)per cortesia potrei avere indicazione di qualche sito dove trovare qualche opportunità?
grazie per l’attenzione paola malandrone
at 18:56
Buonasera sono un insegnante di scuola primaria di inglese da 10 anni, vorrei fare uno stage in una scuola estera inglese durante l’estate, sia per migliorare la lingua sia per interesse a migliorarmi professionalmente.
Grazie, Monica.
at 16:59
Salve faccio l’insegnante di scuola primaria da 30 anni, vorrei poter lavorare in una scuola privata per insegnare italiano. Conosco discretamente l’inglese ,il portoghese e sto studiando lo spagnolo .
Desidero fare una esperienza di un anno a Tenerife come docente di italiano per stranieri.
at 23:18
Se qualcuno è interessato all’insegnamento della lingua italiana in Lituania, può inviare il proprio CV e scrivere a info@ciaoitalia.lt.
at 16:17
ciao sono un’insegnante di italiano per gli stranieri ho lavorato a roma presso scuole private e paritarie e centri di recupero.Sono a Malta e ho fatto esperienza con bambini oriundi e adulti di lingua spagnola tedesca e slava…Mi piacerebbe andare in un altro posto in europa dove anche la mia qualifica post laurea ditals 2 possa essere riconosciuta in quanto qui a malta nessuno sa cosa sia..
at 22:24
Vorrei insegnare all’estero più vicina possibile all’Italia xché ho 2 figli sono di ruolo da 10 anni e so l’inglese e il francese nella secondaria di secondo grado. Grazie
at 18:49
Salve, insegno nella scuola primaria statale e per l’attuale situazione storica italiana vorrei lasciare l’italia. Avendo studiato Francese alle medie vorrei , sempre perfazionando questa lingua,insegnare italiano nelle scuole del Canada. Chi ha informazioni utili ? Grazie
at 16:33
Buonasera, sono una docente di sostegno di ruolo nella scuola secondaria di secondo grado e vorrei andare a vivere in Canada con la mia famiglia. Mio marito invece è laureato e potrebbe insegnare matematica alle scuole secondarie di secondo grado.
Come possiamo muoverci per avere maggiori informazioni.
Grazie e buon lavoro
at 09:08
Sono un insegnante di sostegno della scuola primaria…mi piacerebbe insegnare all’estero ..Spagna ….grazie per le informazioni
at 00:00
WANDA PERCHE’ TANTO INTERESSAMENTO PER VINCENZA CHE VUOLE ANDARE IN GERMANIA???? AIUTA ANCHE GLI ALTRI UTENTI MASCHI E NON SOLO LE DONNE
at 00:08
pinco pallino ha ragione , molte di voi sono presuntuose e credono di sapere tutto ma insegnare richiede una conoscenza a livello avanzato della lingua per poter insegnarla con certificazioni specifiche , tutte maestre saccenti che appoggiano l’ingresso nella scuola di altre donne e non degli uomini che spesso sono molto più validi e pazienti delle donne
at 15:46
Ciao, sono docente primaria di ruolo, ho 55 anni, di cui 35 di servizio, vorrei sapere se posso chiedere di essere utilizzata per un anno come docente in una primary Scholl in a Londra.
at 20:32
Sono un’insegnante a tempo indeterminato di scuola primaria ; ho 36 anni di cui 17 di insegnamento. Mi piacerebbe fare un’esperienza a tempo determinato di insegnamento della lingua italiana nel regno unito. Ci sono possibilità?
Come mi devo muovere?
at 15:49
SALVE SONO UN’INSEGNATE GIOVANE CON TANTA VOGLIA DI FARE UNA BELLA ESPERIENZA ALL’ESTERO, PER DIFFONDERE E FAR AMARE LA NOSTRA CULTURA MILLENARIA.
at 22:03
Ciao sono un’insegnante di italiano in una scuola primaria in Alto Adige. Ho 45 anni e vorrei trasferirmi in Germania in Baviera per motivi familiari. Ho qualche possibilità di poter continuare ad insegnare?Grazie
at 11:53
Buongiorno,
ho una laurea di 5 anni in ingegneria.
E’ possibile insegnare nel Canton Ticino in scuole private senza avere l’abilitazione?
Grazie
at 17:50
Buongiorno ho 41 anni dal1999 ho l’abilitazione per insegnare nella scuola primaria e dell’infanzia ma come è ben noto in Italia questa è una utopia . Vorrei sapere se è possibile lavorare di ruolo in Spagna anche sulle Isole Canarie che da poco ho visitato restando incantata ! Ho una mediocre conoscenza della lingua inglese e comunque vorrei iniziare lo studio dello spagnolo. Ovviamente dovrei trasferirmi con i miei bambini. Grazie
at 17:09
Salve, sono 15 anni che insegno lettere nella Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado. Mi piacerebbe fate un’esperienza diversa e avere l’opportunità di insegnare lingua italiana all’estero. Mi piacerebbe andare in Stati che parlano la lingua inglese. C’è qualcuno che può indicarmi cosa devo fare? Grazie in anticipo per la risposta
at 13:27
Salve. Ho 47 anni e sono una brava insegnante, purtroppo precaria e le possibilità diventano di anno in anno molto più limitate. Ho maturità classica e diploma magistrale abilitante. Ho una conoscenza della lingua inglese intermedia. Ho possibilità di lavorare all’estero? Sono senza speranza?
at 23:45
salve, sono un docente di scuola , insegno alle medie educazione musicale ,oppure strumento (tromba), vorrei trasferirmi a malta e insegnare nelle scuole medie o altro . chi mi puo’ aiutare? vorrei trasferirmi entro settembre , prima che inizi la scuola . cordiali saluti