Chi sta per trasferirsi in Olanda o sogna da tempo di farlo deve seguire tutta una serie di passi preliminari per andare a vivere e lavorare all’estero. Quali sono le migliori città olandesi dove trasferirsi? Vediamolo insieme.
I Paesi Bassi non occupano una superficie molto vasta e i centri principali sono tutti collegati molto bene: si può vivere a Rotterdam e lavorare ad Amsterdam tranquillamente, ad esempio.
Ma se state pianificando un futuro trasferimento nella terra dei mulini a vento e delle biciclette, a meno che non abbiate già un contratto con un’azienda che vi offre l’alloggio, un passo fondamentale sarà scegliere da dove iniziare la vostra avventura.
Leiden
E’ stata la città che ha ospitato me e la mia famiglia per il primo mese e mezzo, e l’abbiamo scelta come punto di partenza per diversi fattori:
• E’ in posizione strategica nell’area chiamata del “Ranstad”: a metà strada tra Rotterdam e Amsterdam (30 minuti da entrambe), a 10 minuti da l’Aia e a 30 minuti da Utrecht.
• E’ una città vivace e giovane, sede di un’importante università.
• Ha il tipico fascino della classica città olandese dalle casette storte affacciate sui canali, ma è meno caotica di Amsterdam.
• E’ abbastanza vicina al mare ed è circondata da splendidi parchi e spazi verdi.
Tuttavia i prezzi delle case sono abbastanza alti, essendo gli appartamenti molto richiesti proprio per l’università e per tutti gli altri motivi sopraelencati.
L’Aia (Den Haag)
Questa è la città dove attualmente vivo: una città multiculturale, ricca, assolutamente non caotica, affascinante.
Den Haag è divisa in quartieri ed ognuno ha una propria anima e un proprio carattere ben definito: ci sono i ricchi quartieri a nord del centro, con le ambasciate di tutto il mondo a Scheveningen; l’elegante quartiere affacciato sulla spiaggia; i quartieri a ovest del centro etnici e vivaci. Vivendo in questa città vi accorgerete di come ogni quartiere sia in realtà un piccolo centro a sé stante.
Nonostante sia la capitale politica dei Paesi Bassi e dimora dei Reali, Den Haag è assolutamente una città vivibilissima, con una fantastica rete di trasporti urbani e splendidamente collegata a tutti i maggiori centri olandesi.
Amsterdam
Amsterdam è una bellissima città, meta di un enorme flusso turistico durante tutto l’anno. E’ sicuramente il posto dove si incontrano più italiani (in particolare giovani) che si trasferiscono alla ricerca di lavoro.
Qui i prezzi delle case sono naturalmente più alti rispetto ad altri posti e trovare un buon appartamento in zona centrale è sicuramente un’impresa non facile. Ma è sicuramente un buon punto di partenza, soprattutto per chi parte da solo.
Rotterdam
All’avanguardia e vivace, Rotterdam è molto diversa dalle altre città olandesi: il suo skyline dalle architetture moderne la rende comunque una meta interessante (è molto visitata dai turisti che arrivano in Olanda).
Anch’essa è sede di grandi aziende multinazionali e, con il suo famoso porto, offre sicuramente interessanti opportunità lavorative.
Utrecht
Bellissima città a dimensione d’uomo e centralissima: treni diretti la collegano ad Amsterdam (meno di 30 minuti), a Rotterdam e a Den Haag (entrambe a circa 40 minuti). E’ anche uno snodo importante per i treni verso la Germania.
Eindhoven e Maastricht
Entrambe le città sono più distanti dall’area descritta sopra, ma hanno anch’esse buone opportunità lavorative.
I prezzi delle case, inoltre, sono più bassi delle altre città menzionate. In aggiunta a ciò, la vicinanza con Belgio e Germania le rende una buona base di partenza per chi parte alla ricerca di opportunità.
About Daniela Gallucci
Daniela, dopo diversi anni passati a lavorare e crearsi una famiglia in Kenya, ha deciso di dare una svolta alla sua vita con in mente la cara, vecchia Europa. Così, insieme al marito e alla figlia, ha fatto le valigie ed è partita per l’Olanda. Come è andata a finire? Con una casa, un lavoro e tanti progetti in mente per il futuro.
- Web |
- More Posts(10)
Recent Comments