www.oggiespatrio.it the netherlands olanda bike biciL’Olanda è un Paese caro, si sa, ma con qualche accortezza è possibile risparmiare moltissimi soldi. Vediamo come con i consigli di Daniela Gallucci, la nostra blogger italiana all’estero.

Oggi vediamo come sopravvivere in Olanda nella vita quotidiana senza spendere troppo e cercando di imitare i comportamenti dei “locali”. I passi fondamentali sono 3: iniziare ad usare la bicicletta, sfruttare gli sconti per l’uso dei mezzi pubblici e fare shopping con un occhio al risarmio.

La Bicicletta

Quando vivi in Olanda ti rendi immediatamente conto che la bicicletta è praticamente indispensabile: le piste ciclabili sono ovunque, ci sono anche cartelli stradali appositamente per ciclisti (semafori, stop e indicazioni) e le bici sono super attrezzate.

Acquistare una bici nuova in Olanda non è proprio economico, ma se si vuol fare un investimento duraturo può essere una buona scelta.

In qualunque città però si trovano moltissimi negozi che vendono bici di seconda mano e i prezzi partono dai 70 euro per salire anche sui 400 Euro, a seconda del modello e della qualità che si richiede.

Una volta acquistata la bici, si può accessoriare il mezzo con cesto anteriore e sacche posteriori laterali (comodissime per trasportare la spesa), coprisella, catena, luci, e perché no, decorazioni floreali.

I mezzi pubblici in Olanda

Se avete intenzione di spostarvi con i mezzi pubblici (ad esempio in inverno quando la pioggia o il freddo scoraggiano l’utilizzo della bici) è consigliabile acquistare una OV Chpkaart, la tesserina ricaricabile per i trasporti (autobus, treno, tram).

La OV Chpkaart costa 7,50 Euro ed esiste sia la versione ricaricabile che quella personale collegata al conto in banca (si ricarica automaticamente una volta raggiunta la soglia minima di credito). Spostarsi senza queste tessere è molto costoso, quindi vi consiglio di approfittare.

I supermercati e la spesa in Olanda

La carte fedeltà (qui chiamate Bonus card) sono diffuse in tutte le catene di supermercati e negozi: averle significa poter risparmiare moltissimi soldi sulla spesa, stando attenti ad acquistare i prodotti in promozione (che non necessariamente sono quelli in scadenza o di bassa qualità, anzi!).

Mi è capitato di vedere signore alla cassa risparmiare anche 6 euro su una spesa di 15!

Con un occhio a questi accorgimenti vi renderete conto che la vita nei Paesi Bassi può essere anche meno cara di molti altri Paesi.

About Daniela Gallucci

Daniela, dopo diversi anni passati a lavorare e crearsi una famiglia in Kenya, ha deciso di dare una svolta alla sua vita con in mente la cara, vecchia Europa. Così, insieme al marito e alla figlia, ha fatto le valigie ed è partita per l’Olanda. Come è andata a finire? Con una casa, un lavoro e tanti progetti in mente per il futuro.